25 Novembre 2022, Concerto
Comune di Laveno Mombello
25 Novembre 2022, Concerto
Comune di Laveno Mombello
In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, allievi dei corsi di musica si sono esibiti in un concerto dopo l'inaugurazione della mostra "Scarpe Rosse in Ceramica".
In collaborazione con DonnaSicura odv e il Comune di Laveno Mombello.
19 Novembre 2022
Presentazione Libro
Marco Nifantani descrive sei passeggiate sullecolline sopra Intra in direzione della valle Intrasca; passeggiate tra natura e cultura, tra storia e le traumatiche trasformazioni contemporanee.
Sei racconti che fanno riflettere e camminare.
Marleen Bergé aprirà la serata con musiche di J.S: Bach
.27 Ottobre 2022,
School visit to MAT
il Museo ha ospitato (in modo sperimentale) due classi di un vicino liceo (“Il Cobianchi” di Intra). Lo scopo del Museo è stato spiegato, le ragazze e i ragazzi hanno visitato le diverse sale del Museo in piccoli gruppi, hanno scattato foto degli oggetti che gli piacevano e alla fine ogni gruppo ha creato una piccola storia intorno ai loro oggetti preferiti. In questo modo hanno contribuito a dare un senso alla collezione del Museo e, più in generale, all'epoca dell'Antropocene.
18, 19, 26 Dicembre 2021,
2 Gennaio 2022
MOSTRA
Fossili dell'inizio del XXI° secolo, e prima ancora, dalla collezione permanente del Museo.
vernissage, Sabato 18 Dic., alle 18.00
aperto, Domenica 19, 28 Dic., 2 Gen.
o su appuntamento: 347 875 9963
Giugno 2021, Saggi di fine anno
Durante tutto l'anno le lezioni individuali sono andate avanti, e si è riuscito a organizzare qualche saggio in presenza, tenendo conto delle restrizioni imposte.
24 Aprile 2021, Concerto virtuale
Trio Calicantus
MUSICA OLTRE I CONFINI
Maggio 2020, Saggi Virtuali
Durante il lockdown COVID-19 tutte le lezioni individuali sono andate avanti a distanza tramite mezzi di comunicazione.
I vari saggi finali sono stati fatti in forma di video registrazioni, che si possono vedere qui.
La direzione della scuola ringrazia di cuore tutti gli allievi, i loro genitori e gli insegnanti per il lavoro meraviglioso durante questi tempi straordinari.6 Ottobre 2019, 11:00 Concerto Aperitivo
MUSICA OLTRE I CONFINI
Italiani dentro e fuori
TRIO CALICANTUS
Marleen Bergé, Violoncello
Eleonora Rapone, Organetto
Gianluca Fortino, Chitarra e mandolino
Prima di partire per un tournée in Belgio, Il Trio Calicantus è lieto di presentarvi il loro nuovo programma.
Scrivono: "La musica è portatrice di ricchezze innanzitutto immateriali, da sempre. Non sopporta muri
e non regge per sua natura il peso delle divisioni. Vola da sempre al di sopra dei conflitti
umani e insegna, a chi la sa ascoltare, l’unità del sentire umano, l’appartenenza ad una
stessa matrice."
27 Settembre 2019, 20:30 Conferenza
Cambiamento Climatico: un aggiornamento
con Frank Raes
Un invito a tutti, ma sopratutto agli amici di Laveno Mombello, per vederci e conversare su quello che sta succedendo al mondo e nel mondo: dalla fusione dei ghiacciai alla cultura, dalla scienza e la tecnologia a Greta Thunberg.
14 Settembre 2019, 15:00 - 18:00 OPEN DAY
L’associazione culturale CASANOVA di Laveno Mombello apre per l'ottavo anno le porte della sua scuola di musica.
7 insegnanti si impegnano a immergere i ragazzi e i bambini nel mondo della musica.
Tutti i nostri insegnanti oltre ad essere diplomati in un conservatorio sono abilitati in metodi che tengono conto della psicologia del bambino. Per le classi di violino e violoncello si utilizza il metodo SUZUKI. Nei corsi propedeutici i bambini ricevono una preparazione a questo metodo.09 Giugno 2019 16:30 Saggio Generale CAMBIO ORARIO!!
duo, trio, quartetti, orchestra, coro con tutti
Palazzo Perabò, Cerro
19 Maggio 2019 Visita
Lee Robert e Antonio Mosca, fondatori della scuola Suzuki in Italia, hanno visitato e participato al saggio delle classe di violini e violoncello.
06 Giugo 2019 18:00 Saggio
allievi di pianoforte e arpa
classi di Simone Corti e Sara Chessa
coro
classe di Beatrice Binda
30 Maggio 2019 20:30 Saggio
allievi di chitarra e mandolino
classe di Gianluca Fortino
19 Maggio 2019 15:00 Saggio
allievi di violino e violoncello
classi di Sofia Villanueva e Marleen Bergé
06 Maggio 2019 20:00 Saggio
allievi di pianoforte
classe di Isabella Carcioni
11 Maggio 2019 20:30 Anteprima Teatrale
L'ULTIMO EROE
di e con Daniele Bianco
produzione: Grande Giro
museoCASANOVA
Un buffone incanta la follanarrando di un eroe senza età che vuole salvare il mondo: disastri, deserti, mostri da mille facce, stelle, pianeti, l'universo ed il tempo.
La paura ed il coraggio, la meraviglia e la disperazione.
13 Apr 2019 18:00 Inaugurazione Mostra
VERSIONI
Nella ricerca scientifica un esperimento viene ripetuto ennesime volte per confermare una ipotesi, e tramite conferme consecutive l’ipotesi diventa pian piano un fatto reale.
Cosi, nell’arte, le diverse versioni di un lavoro cercano di accreditare che l’idea iniziale non era passeggera ma che può far parte della realtà.
L’esposizione è un confronto di due artisti padre e figlio
inevitabilmente di diversa generazione con
il processo creativo che insiste sulla persistenza e al tempo stesso sullo
sviluppo dell’idea fino all’esaurimento di tutte le sue potenzialità. Allestite
quasi come in un magazzino di stoccaggio, varie versioni di diverse opere
evidenziano il lavoro necessario per costruire realtà.
08 Nov 2018 21:00 Conferenza
Try out TEDxLake Como talk
by Alessandro Cescatti, JRC
"Diamo valore agli alberi per salvare le foreste"
22 Set 2018 15:00 Open Door
L’associazione culturale CASANOVA di Laveno Mombello apre per il settimo anno le porte della sua scuola di musica.
7 insegnanti si impegnano a immergere i ragazzi e i bambini nel mondo della musica.
Tutti i nostri insegnanti oltre ad essere diplomati in un conservatorio sono abilitati in metodi che tengono conto della psicologia del bambino. Per le classi di violino e violoncello si utilizza il metodo SUZUKI. Nei corsi propedeutici i bambini ricevono una preparazione a questo metodo.06 Mag 2018 Saggio Generale
atelier Capricorno, Cocquio Trevisago
Dopo i vari saggi per gli strumenti individuali, l'anno 2017-2018 si conclude con un saggio in cui gli allievi si esibiscono in gruppo; dal duo all' orchestra.
10 Mar 2018 Incontro Musicale
Musica per, di e da donne.
incontro con Lisa Sacchezin (voce), Dario Parisi (chitarra) e Thomas Rosenfeld (pianoforte) che rileggono capolavori del JAZZ Latin e POP Mondiale
Per questa serata hanno scelto un repertorio per omaggiare il mondo femminile. Cominciando con le grandi interpreti del passato: Ella Fitzgerald, Nina Simone, Carol King, Natalie Cole e Dusty Springfield. Continuando nei versi e melodie stupende dedicato all’infinito universo femminile da Gershwin, Kosman, Jobin, Legrand e i Beatles. E sforando le note e la poesia dei cantautori italiani come Modugno, Degregori e Daniele.