via Leggiuno 32, 21014 Laveno Mombello
info@museocasanova.it
Il museo offre una residenza a artisti, scienziati e creativi vari per un massimo di un mese. Per ulteriori informazioni, contattaci per email.
The museum offers artists, scientists and other creatives a residence for up to one month. For more information, please email us.
Febraio 2024
Study and practicing period for their
PASSATO PROSSIMO.
E' un concerto drammatizzato con due personaggi: il passato e il presente.
La musica del presente risuona attraverso una chitarra che per tradizione è chiamata classica, anche quando porta sul palco inusuali armonie di compositori contemporanei. In queste note il passato è presente nell’uso di forme barocche come la suite, nel recupero di melodie greche antiche, nella memoria di un popolo. Tra i brani in programma, Hymn to the Muse di Dusan Bogdanovic e La nave di Teseo di Davide Bontempo traghettano verso un antico passato fatto di oracoli e inni in cui la forza dei miti sembra non subire il passare del tempo. Il ricordo dei desaparecidos e di un passato da non ripetere rivive nella Suite del recuerdo dell’argentino José Luis Merlín. Un’ultima memoria radicata in terra sarda e nelle tradizioni che affrontano il fine vita risuona nella S’acabbadòra di Francesco Morittu.
Novembre 2021
This second residence of David offered him the main material for his particular book: "BIALETTI: a catalogue." It is an art book, a potential catalogue of a Bialetti catalogue, that Bialetti never thought necessary to produce.
The book is published by SPECTOR BOOKS and for sale at
Dicembre 2019
Periodo di studio per sviluppare la performance anticipata site-specific
GRAMMATICA BESTIALE
Branco Atlante nasce nel 2019 dall’incontro tra quattro dramaturg mossi dall’esigenza di esplorare il concetto di scrittura come territorio ampio, dispositivo biologico e performativo di intersezione tra la realtà e le sue narrazioni.
Branco Atlante crea cortocircuiti artistici tra le mappe del pensiero e del tempo, per proporre nuovi tipi di comunità, nuovi incontri con l’altro.
Branco Atlante è Riccardo Corcione, Tolja Djoković, Matteo Fiorucci, Jacopo Giacomoni.
GRAMMATICA BESTIALE
Come vivono il mondo gli animali? Come lo vedono?
L’esistenza umana e quella animale sono davvero diverse?
Quali sono i motivi della nostra inesauribile fascinazione per gli animali? Perché, dopotutto, un documentario ancora ci tiene col fiato sospeso?
Grammatica bestiale affronta un paradosso culturale: da un lato sappiamo immedesimarci così facilmente con l'elefantessa che perde il proprio cucciolo, dall'altro rifiutiamo di pensarci davvero come esseri animali.
Grammatica bestiale è un labirinto di punti di vista: può lo sguardo animale modificare lo sguardo dell'uomo sul mondo e su se stesso?
Grammatica bestiale è un dispositivo di pulizia oculare che prende spunto di volta in volta dagli ambienti e dagli ecosistemi che lo ospitano. Ogni tappa prende il nome di un animale impossibile che abita il luogo della performance ed è tesa fra due estremi: la retorica e l'aneddotica scientifica, e la loro disgregazione in un'esperienza puramente sonora.
May 2019
When in late 2018 Bialetti Industrie S.p.A. is facing bankruptcy, artist David Bergé started gathering and cataloguing Bialetti octagonal stove top coffeemakers in different sizes and models, as well as clones by other brands.
Although the Moka Express itself is part of the collection of major design museums around the globe, it is hard to find a genealogy of the products, critical literature or even (ironically, coffee table) books explaining and celebrating the history of Bialetti.
David Bergé is currently preparing a new artistic work: OCTOGONAL ORIENTATION, to engage with this phenomenon.
During his residence, in collaboration with the Museum of Anthropocene Technology, field research took place with visits to factories in ruins, the Alessi archive, and interviews with members of the Bialetti family and with museum and art curators.
(text David Bergé)
Decembre 2018
Study period in preparation of "JACKIE": a theater play by Elfriede Jelinek directed by Alan for the Lugano Art Centre (LAC) in March 2019
May 2018
Study period and rehearsals of "L'ULTIMO EROE" a new solo piece written by Daniele and premiered at Teatro FOCE, Lugano in May 2019.
via Leggiuno 32, 21014 Laveno Mombello
info@museocasanova.it