2b4097c922a31fc7f59ceffce325dd6fa2cc2d34

CASANOVA aps

via Leggiuno 32, 21014 Laveno Mombello

info@museocasanova.it

12 dic 2024 > 1 mar 2025

incontri pre Festival della Meraviglia

98ae3bd3a10e6b3ef0ddef86ecf215747535c788

Nei mesi prima del Festival vero e prorio che si svolge a maggio 2025, vengono organizzati alcuni incontri per sperimentare temi e approcci rilevanti per il Festival. Questi incontri saranno introdotti da membri del nostro team curatoriale.

7 Lul 2024

partecipazione SLOW LAKE

Accompagnamento musicale  alle "Letture sul filo dell'acqua" a cura del gruppo di Lettura della Biblioteca Comunale

06b3c5102816a71fb61798267f4a66e3123a7ea2

21 Giu 2024 
partecipazione alla Festa della Musica
organizzata dalla Pro Loco

5c05d62954341006e303165a44c419286fa54531
ce0084b8f56956cc116ac4a8ca18e2f9959fe593

31 Mag 2024
Saggio Generale di fine Anno

cd472e4ee77bf90c99ae567bc032c7d8ed4374fa

Quest'anno il saggio generale ha visto protagonisti due promettenti membri della Filarmonia "Giuseppe Verdi" di Laveno Mombello.

8c03b66a0e378147738a6febd53934e31e73b6a2
de87f99a44994fcf78211c101603d4ca3df58c2a

17-18-19 Mag - 1 Giu 2024
Festival della Meraviglia

e08c1b32f554751eeba415a3ddb4db15923ec64f

Dopo due edizioni si può dire che il dialogo fra gli ospiti e il pubblico sta diventando il marchio di fabbrica del Festival. Non sono mancati, però, momenti di grande convivialità: Il WUNDERbar è stato un vero punto di ritrovo per ospiti, volontari e pubblico, le passeggiate – una che riguardava l’ambiente e l’altra l’architettura di Laveno – hanno visto il ‘tutto esaurito’, Il Festival OFF ha sperimentato le dinamiche spontanee della creatività e con gli OpenCircleSongs, poco meno di cento persone hanno salutato, cantando, il sole. e i tre giorni clou del Festival. Alla prossima edizione!

https://festivaldellameraviglia.org

7873ea5ae54e0273646c2e7049338d2ebe20bf99.jpeg
3c36b0dd0cc1452ac6a982d454c09fadbcedde0b.jpeg
5410f530fb3dea6df61cb8664c6f693531bbe839.jpeg

24 Mar 2024
Esta Italia Playday 2024

a80f134d11e1cf636ec2c51f120d1a669f17f436

Violinisti e violoncellisti della nostra scuola hanno partecipati al Playday, organizzato dall’ ”European String Teachers Association”, nella villa Mariani di Casatenovo (LC). Una grande soddisfazione. Si ringraziano i piccoli e meno piccoli che si sono esibiti, i professori Marleen Bergé e Daniela De Gasperi per le preparazioni, e soprattutto i genitori che hanno accompagnato i loro figli e le loro figlie durante tutta la giornata.

2 Mar 2024 

premio "Nonna Tina"

Accompagnamento musicale della premiazione

9cf3bdebe44a1dafd998940578e70853cff0ab68

25 Febr 2024
Anteprima Teatrale

Spettacolo fine residenza 


1988a35981a182232c39c3de113491063e3965fd

PASSATO PROSSIMO

di e con

Roberta Mangano e Luca Callegari

Passato prossimo è un concerto drammatizzato con due personaggi: il passato e il presente.
La musica del presente risuona attraverso una chitarra che per tradizione è chiamata classica, anche quando porta sul palco inusuali armonie di compositori contemporanei. In queste note il passato è presente nell’uso di forme barocche come la suite, nel recupero di melodie greche antiche, nella memoria di un popolo. Tra i brani in programma, Hymn to the Muse di Dusan Bogdanovic e La nave di Teseo di Davide Bontempo traghettano verso un antico passato fatto di oracoli e inni in cui la forza dei miti sembra non subire il passare del tempo. Il ricordo dei desaparecidos e di un passato da non ripetere rivive nella Suite del recuerdo dell’argentino José Luis Merlín. Un’ultima memoria radicata in terra sarda e nelle tradizioni che affrontano il fine vita risuona nella S’acabbadòra di Francesco Morittu.

11 Nov 2023
Conferenza / Concerto

8c421ec686600375bc834902644f94c3708a200c

28 Ott 2023 

School visit to MAT 

57c8a128093694af746ded814a2ea8f65d63714a.jpeg

Pupils from the high school Ferraris in Varese, visited the museum and contributed to explaining things by taking pictures of objects and producing stories around them. 

The visit was preceded by a talk about citizen science.by Anna Berti Suman

16 - 17 Sett 2023
Open Day

b954095854db02cf30d0c99f8b7bfe52e2ca6c21
69c9e0a04b0c4c019cd12911b2acdec7f236c41c

21 Giu 2023
FESTA DELLA MUSICA

e76706a9171f5ad38a5761c041eec46328117921
5cbab0fd1846bf028425cbdbb6fbd3a6fcb48e75
c02ec0133542d4211620c8e2852fc7fe6267fb25

12-28 Maggio 2023, 

FESTIVAL DELLA MERAVIGLIA 

564aa177ec93c8d9ce1bc90199db759032e0136a

Dal 12 al 28 maggio, nella splendida cornice di Laveno Mombello avrà luogo il “Festival della Meraviglia”, Nel weekend inaugurale, dal 12 al 14 maggio, una ricca rassegna di talk, spettacoli, laboratori e incontri faccia a faccia con esperti e professionisti del mondo dello sport, dell’arte, della scienza, dell’artigianato, dell’attivismo, dell’educazione: della cultura. In programma anche diverse mostre, che si prolungheranno fino al 28 maggio.

L’evento, promosso da CASANOVA aps  in collaborazione con il Comune di Laveno Mombello, nasce dall’idea di dare vita a una narrazione corale dello stupore come bisogno esistenziale, antidoto alla noia in un mondo in cui tutto sembra già detto, già fatto e già visto. La meraviglia, come raccontano gli organizzatori, rappresenta lo stupore dell’anima, un sentimento di dolce spaesamento, l’incontro con l’imprevedibile, così che questa manifestazione nasce come occasione preziosa di posare un nuovo e diverso sguardo sul mondo.

https://festivaldellameraviglia.org


d11eb050e8a90c521af7f6078305e1d12cea2c6e

30 Aprile 2023
Saggio di Primavera

a32141938eed8a30058b6fd386212506a2e88752.jpeg
2cbc24b5b4d160c7233ad83bd288fac6635464da.jpeg
6d3eb558dba42c22432eb6948181e85737083509.jpeg

15 Mar. 2023
School visit at MAT

fd9ab94edf8e2863a2450e9837e20e68b26726e8

Due classe del ISS Falcone-Righi di Corsico (MI) visitano il Museo (che parla degli 50.000 mila anni a venire) e la Torbiera (che parla degli 50.000 anni passati).

11 Mar. 2023

Film Session

9eaa6d04b08127eda8b440965619308ca386f3af

Creazione del trailer per il Festival della Meraviglia 12-28 maggio 2023 (vedi sopra)

9 Mar. 2023

School visit at MAT

4e939b989d72b235864a6a04bef640f3346943d3

Pupils from the high school Sereini in Luino visited the museum and contributed to explaining things by taking pictures of objects and producing stories around them.

25 Novembre 2022, Concerto

Comune di Laveno Mombello

5bf382b72a4d3329400f88193c7662de85e390a3

In occasione  della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, allievi dei corsi di musica si sono esibiti in un concerto dopo l'inaugurazione della mostra  "Scarpe Rosse in Ceramica". 

In collaborazione con DonnaSicura odv e il Comune di Laveno Mombello.

19 Novembre 2022
Presentazione Libro

fee49d1b7da66705dd0b677208fb13b9a949c192

Marco Nifantani descrive sei passeggiate sullecolline sopra Intra in direzione della valle Intrasca; passeggiate tra natura e cultura, tra storia e le traumatiche trasformazioni contemporanee.

Sei racconti che fanno riflettere e camminare.

Marleen Bergé aprirà la serata con musiche di J.S: Bach

.

27 Ottobre 2022, 
School visit to MAT


685efca8379cee71a358524f0dba45ae9857d1ff

il Museo ha ospitato (in modo sperimentale) due classi di un vicino liceo (“Il Cobianchi” di Intra). Lo scopo del Museo è stato spiegato, le ragazze e i ragazzi hanno visitato le diverse sale del Museo in piccoli gruppi, hanno scattato foto degli oggetti che gli piacevano e alla fine ogni gruppo ha creato una piccola storia intorno ai loro oggetti preferiti. In questo modo hanno contribuito a dare un senso alla collezione del Museo e, più in generale, all'epoca dell'Antropocene.

1,4,5,6,8, Giugno 2022, 

Saggi di classe. 

4a4ac731525f15f0dbe9563c7bbca96e202deb96.jpeg
29798c86d8335401742e8a0abbc26bc105ade576.jpeg
9b2354bbe4065d0b0673d208908138ccfb1c8ef0.jpeg
9e4e29d810c63ada429fa99b7032c5e0b1159437.jpeg

10 Aprile 2022, 

Saggio Generale  

musica d'insieme  

97cd30f85a5f0c2ba93d438462f8628d46c64189.jpeg
789a01bfc4965d76725498de73169a41bcd202b7.jpeg

18, 19, 26 Dicembre 2021, 2 Gennaio 2022 

MOSTRA

f3c3ba71a58e1ec74241f9ff381c699b392ff02a

Fossili dell'inizio del XXI° secolo, e prima ancora, dalla collezione permanente del Museo.

vernissage, Sabato 18 Dic., alle 18.00
aperto, Domenica 19, 28 Dic., 2 Gen.
o su appuntamento: 347 875 9963


18, 19, 25 Settembre, 

Open DayS

081c02940c6e78edd9ba24b0e74dcff18ac7f035

INCONTRA GLI INSEGNANTI
PROVA GLI STRUMENTI
ISCRIZIONI

19 Giugno 2021, 

Concerto

Comune di Laveno Mombello

b176175a94748e076e3aa4399f25458df3e7848f.jpeg

all'occasione della mostra

L'INFERNO DI DANTE

Giugno 2021, 

Saggi di fine anno


Durante tutto l'anno le lezioni individuali sono andate avanti, e si è riuscito a organizzare qualche saggio in presenza, tenendo conto delle restrizioni imposte.

La direzione della scuola ringrazia di cuore tutti gli allievi, i loro genitori e gli insegnanti per il loro impegno.

e9f8914550723dbf8ad66b6b3e610075a1f6347b.jpeg
1eba02141c403a6327a40a59fe72df4bd7147fa2.jpeg
9bdde33a13eb6786a7e4db24f62718e1943de4ba.jpeg
8d342d1009997a42eaeb7c451210108d7495f4ed.jpeg

24 Aprile 2021, 

Concerto virtuale

04f71a7ae5ced331809d1ceacd0525d613bd86d5

Trio Calicantus 
MUSICA OLTRE I CONFINI

"La musica aiuta
a non sentire dentro
il silenzio che c'è fuori"

(J.S. Bach)

December 2020, 

Recording

58847019a228b86c23a3537d0497cf4273188a88

Marleen Bergé
violoncello

J.S. BACH Suite for violoncello nr 3

September 2020, 

Open DayS

06e13b23fa740235d6e5a50c97ac8c87a48c5cc4

Maggio 2020, 

Saggi Virtuali

919ae832046d08f573c7e6a0c4e26e3e929cbfa7

Durante il lockdown COVID-19 tutte le lezioni individuali sono andate avanti a distanza tramite mezzi di comunicazione.

I vari saggi finali sono stati fatti in forma di video registrazioni, che si possono vedere qui.

La direzione della scuola ringrazia di cuore tutti gli allievi, i loro genitori e gli insegnanti per il lavoro meraviglioso durante questi tempi straordinari.

6 Ottobre 2019, 11:00 

Concerto Aperitivo

e852e4f770600b403a117561d43b94ec3c9085f5

MUSICA OLTRE I CONFINI
Italiani dentro e fuori

TRIO CALICANTUS
    Marleen Bergé, Violoncello
    Eleonora Rapone, Organetto
    Gianluca Fortino, Chitarra e mandolino

Prima di partire per un tournée in Belgio, Il Trio Calicantus è lieto di presentarvi il loro nuovo programma. 

Scrivono: "La musica è portatrice di ricchezze innanzitutto immateriali, da sempre. Non sopporta muri
e non regge per sua natura il peso delle divisioni. Vola da sempre al di sopra dei conflitti
umani e insegna, a chi la sa ascoltare, l’unità del sentire umano, l’appartenenza ad una
stessa matrice."

27 Settembre 2019, 20:30 

Conferenza

512d7ca92e6155b3507f6c3842f763a71d7ecb9c.jpeg

Cambiamento Climatico: un aggiornamento

con Frank Raes


Un invito a tutti, ma sopratutto agli amici di Laveno Mombello, per vederci e conversare su quello che sta succedendo al mondo e nel mondo: dalla fusione dei ghiacciai alla cultura, dalla scienza e la tecnologia a Greta Thunberg.

14 Settembre 2019, 15:00 - 18:00 

OPEN DAY

9cc162cb56af1d91f0750b23de6d8ff87e226240

L’associazione culturale CASANOVA di Laveno Mombello apre per l'ottavo anno le porte della sua scuola di musica.

7 insegnanti si impegnano a immergere i ragazzi e i bambini nel mondo della musica.

Tutti i nostri insegnanti oltre ad essere diplomati in un conservatorio sono abilitati in metodi che tengono conto della psicologia del bambino. Per le classi di violino e violoncello si utilizza il metodo SUZUKI. Nei corsi propedeutici i bambini ricevono una preparazione a questo metodo.

e152dc52cba204def92119fcb1abeffeea400c70
8c78e0dac575f6b5822a59cfce1f781f760a6dc7
ad5063a1aec77b5d9b30a61f69c1c98f186a5d05

09 Giugno 2019 16:30 

Saggio Generale 
Palazzo Perabò, Cerro

539196f339b9c97bf91f4602d61f0acb6f79b991
6aa00579d3fd7d1c8964504aeab840cf2d2a56ce

19 Maggio 2019 

Visita VIP  

Lee Robert e Antonio Mosca, fondatori della scuola Suzuki in Italia, hanno visitato e participato al saggio delle classe di violini e  violoncello. 

c6363ba3869fd04920296679b94f4c8771ec7d0f
2f74734a91fae3f8461291db5813da7cc3326ff9
a3b0743d7dae0e7068f2d482ac1b52bc4965e5b0.jpeg

06 Giugo 2019 18:00 Saggio

  allievi di pianoforte e arpa 
  classi di Simone Corti e Sara Chessa    

  coro 

  classe di Beatrice Binda


30 Maggio 2019 20:30 Saggio

  allievi di chitarra e mandolino

  classe di Gianluca Fortino


19 Maggio 2019 15:00 Saggio
  allievi di violino e violoncello
  classi di Sofia Villanueva e  Marleen Bergé


06 Maggio 2019 20:00 Saggio

  allievi di pianoforte
  classe di Isabella Carcioni

8e0a8cdd17ea6128ff0da50bd58c254d60dc3b96
98e7055df0194be83de49b56b6db96118b71d715.jpeg
94c2f87be50ea57b8d4b4a9ca50a8dadaa68b775

11 Maggio 2019 20:30 

Anteprima Teatrale

spettacolo fine residenza

b6a66cd2ccf9030b18043737ab89176ef581a0df

L'ULTIMO EROE

di e con Daniele Bianco 

produzione: Grande Giro
                    museoCASANOVA

Un buffone incanta la follanarrando di un eroe senza età che vuole salvare il mondo: disastri, deserti, mostri da mille facce, stelle, pianeti, l'universo ed il tempo.
La paura ed il coraggio, la meraviglia e la disperazione.

Daniele Bianco e Grande Giro presentano un solo di narrazione e teatro fisico: un istrione contemporaneo che danza, guizza, si contorce grottesco per raccontare, gridando, piangendo e sussurrando, una leggenda moderna.

13 Apr 2019 18:00  

Inaugurazione Mostra 

                           

f17630d980d3a0dceec862cba5b7da4918810c21

VERSIONI

Nella ricerca scientifica un esperimento viene ripetuto ennesime volte per confermare una ipotesi, e tramite conferme consecutive l’ipotesi diventa pian piano un fatto reale.

Cosi, nell’arte, le diverse versioni di un lavoro cercano di accreditare che l’idea iniziale non era passeggera ma che può far parte della realtà.

L’esposizione è un confronto di due artisti padre e figlio inevitabilmente di diversa generazione con il processo creativo che insiste sulla persistenza e al tempo stesso sullo sviluppo dell’idea fino all’esaurimento di tutte le sue potenzialità. Allestite quasi come in un magazzino di stoccaggio, varie versioni di diverse opere evidenziano il lavoro necessario per costruire realtà.

08 Nov 2018 21:00 

Conferenza

bc9edb1bc6f611c3d0495c90c26719fd32ac9589

Try out TEDxLake Como talk
by Alessandro Cescatti, JRC
"Diamo valore agli alberi per salvare le foreste"

22 Set 2018 15:00 

Open Door

f888015b4daeabb0ad0ce7dab1ae4427eef19c21

L’associazione culturale CASANOVA di Laveno Mombello apre per il settimo anno le porte della sua scuola di musica.

7 insegnanti si impegnano a immergere i ragazzi e i bambini nel mondo della musica.

Tutti i nostri insegnanti oltre ad essere diplomati in un conservatorio sono abilitati in metodi che tengono conto della psicologia del bambino. Per le classi di violino e violoncello si utilizza il metodo SUZUKI. Nei corsi propedeutici i bambini ricevono una preparazione a questo metodo. 

06 Mag 2018 

Saggio Generale
atelier Capricorno, Cocquio Trevisago

0dbf03c4649e21c98e64c8f1abc09678c14355a3

Dopo i vari saggi per gli strumenti individuali, l'anno 2017-2018 si conclude con un saggio in cui gli allievi si esibiscono in gruppo; dal duo all' orchestra.

24 Apr 2018 

Inaugurazione Mostra.

c284e12ba37c43c59144c066e0715c82936647ff
9c29f540b08adc94d71329ca3524dccd0b28f802

10 Mar 2018 Incontro Musicale

6a632aad597fc18f5544aeb1c8fa6eef42e2e1ae

Musica per, di e da donne.

incontro con Lisa Sacchezin (voce), Dario Parisi (chitarra) e Thomas Rosenfeld (pianoforte) che rileggono capolavori del JAZZ Latin e POP Mondiale

Per questa serata hanno scelto un repertorio per omaggiare il mondo femminile. Cominciando con le grandi interpreti del passato: Ella Fitzgerald, Nina Simone, Carol King, Natalie Cole e Dusty Springfield. Continuando nei versi e melodie stupende dedicato all’infinito universo femminile da Gershwin, Kosman, Jobin, Legrand e i Beatles. E sforando le note e la poesia dei cantautori italiani come Modugno, Degregori e Daniele.

cd472e4ee77bf90c99ae567bc032c7d8ed4374fa

via Leggiuno 32, 21014 Laveno Mombello

info@museocasanova.it